Cos'è un'Ispezione
Professional Services

Attività Ispettiva
L’attività ispettiva sul territorio e l’accertamento documentale prevedono il controllo degli impianti, la regolarità delle manutenzioni e la completezza della documentazione a corredo del generatore

Manutenzione e Verifica
Le ispezioni non sostituiscono le operazioni di controllo, manutenzione e verifica dell’efficienza dell’impianto termico che devono essere eseguite da ditte abilitate ai sensi di legge
Normativa
- Regolamento N. 811/2013
- Regolamento N. 812/2013
- Regolamento N. 813/2013
- Regolamento N. 814/2013
- Legge n. 10/1991
- D.P.R. n. 412/1993 (modificato ed integrato dal D.P.R n. 551/1999)
- DPR 74/2003
- D.lgs. n. 192/2005 (come modificato dal D.lgs. n. 311/2006);
- DM 37/2008
- DL 102/2014
- L.R. 26/03;
- L.R. 24/06;
- DGR 1118/2013
- DGR 7095/2017 e ss.mm.
- DGR 3502/2020
- DGR 5360/2021
Le fasi dell'Ispezione
Professional Services
Avviso
L'Utente riceve comunicazione dell'ispezione relativo all'impianto termico di cui è responsabile
Contatto
L'Ispettore può essere contattato dall'Utente per meglio definire l'appuntamento proposto nell'avviso
Ispezione
L'Ispettore verifica la documentazione a corredo dell'impianto ed esegue la prova di combustione
Atto di Notorietà e invio documenti
Se la documentazione è carente e/o il generatore presenta criticità, l'Utente dovrà adempiere alle prescrizioni dell'Ispettore ed inviare ad A.G.I.R.E Srl (tramite questo portale) l'atto di notorietà in cui si documenta l'osservanza di quanto richiesto
Riscontro
Verificata la documentazione inviata, se conforme, A.G.I.R.E. Srl chiuderà l'istruttoria. L'Utente potrà visionare la sua pratica