<< sezione in allestimento >>
news 07/01/2019
In considerazione dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica tra soggetti privati si comunica che il codice di fatturazione elettronica verso AGIRE è: M5UXCR1
Si informa che, a partire dal 1 Luglio 2017, le fatture emesse nei confronti di A.G.I.R.E. Srl sono soggette al meccanismo dello Split Payment (scissione dei pagamenti) ai sensi dell’art. 17 – ter, comma 1-bis, lett. b) del DPR 633/72 con le esclusioni previste dalla legge vigente. Si fa presente che a partire da tale data le fatture emesse nei confronti di A.G.I.R.E. Srl senza l’applicazione della scissione dei pagamenti non potranno essere né processate né liquidate e pertanto saranno respinte. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio tramite l’indirizzo di posta elettronica info @ agirenet . it
Si precisa inoltre che è invece obbligatoria la fatturazione elettronica per fatture emesse verso A.G.I.R.E. Srl a partire dal 1 gennaio 2019 ai sensi della normativa vigente.
Normativa di riferimento:link
Da martedì 14 novembre sono passate ad AGIREazienda in-house della Provincia di Mantovatutte le attività di Verifica sugli impianti termici. La Provincia di Mantova infatti, con delibera di Consiglio Provinciale del 30 maggio scorso, ha stabilito di affidare alla propria società in house providing, tutte le attività relative al servizio di Verifica Impianti Termici presenti sul territorio mantovano – escluso il comune capoluogo -, che verranno gestite direttamente da AGIRE.
La gestione del Catasto Regionale degli Impianti Termici - CURIT del territorio, la distribuzione targhe, le attività di supporto/informazione a CAIT e Manutentori/Installatori è da questa data in capo ad AGIRE SRL.
AVVISO IMPORTANTE PER L'UTENZA ISPEZIONATA: le procedure di sanatoria di quanto prescritto dagli ispettori sul verbale ispettivo vanno sempre inviate solo all'indirizzo ispezioni @ agirenet.it indicando in oggetto il codice imipanto ispezionato o il nr. di verbale ispettivo, ed allegando il modello di atto notorio rilasciato dall'ispettore insieme alla copia del documento di identità e di ogni elemento a riprova dell'avevnuto intervento ( foto, bollette, etc.). L'invio sarà corrisposto a risposta automatica di una ricevuta di deposito dei documenti con il medesimo oggetto. Gli uffici di AGIRE si riservano la possibilità di richiedere documenti integrativi ai fini della procedura.
Ogni altro indirizzo di posta utilizzato non corrisponde la ricevuta di deposito della sanatoria post-ispettiva e non sarà ritenuto valido ai fini di chiusura della procedura ispettiva.
lun-ven
il mattino dalle 9:00-13:00
il pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30.
Per informazioni e chiarimenti relativi agli impianti termici è attiva la casella di posta elettronica: caldaieQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
PER I CITTADINI
Sono disponbili sul portale CURIT - Catasto Unico Regionale Impianti Termici alcuni link per applicativi di utilità:
Controlla i dati del tuo impianto nel CURIT con CF e Targa |
Cerca un manutentore iscritto al CURIT nella tua zona |
Buone pratiche di risparmio e sostenibilità per il cittadino |
NB Il servizio di asssitenza tecnica è dedicato per legge in modo esclusivo alle ditte di manutenzione / installazione accreditate presso CURIT: non possono essere fornite informazioni di impianti diversi da quelli di cui il cittadino è titolare e al di fuori del circuito degli operatori CURIT riconosciuti.
Si ricorda che le procedure di sanatoria di quanto prescritto dagli ispettori sul verbale ispettivo vanno sempre inviate solo all'indirizzo ispezioni @ agirenet.it indicando in oggetto il codice imipanto ispezionato o il nr. di verbale ispettivo, ed allegando il modello di atto notorio rilasciato dall'ispettore insieme alla copia del documento di identità e di ogni elemento a riprova dell'avevnuto intervento ( foto, bollette, etc.). L'invio sarà corrisposto a risposta automatica di una ricevuta di deposito dei documenti con il medesimo oggetto. Gli uffici di AGIRE si riservano la possibilità di richiedere documenti integrativi ai fini della procedura.
Ogni altro indirizzo di posta utilizzato non corrisponde la ricevuta di deposito della sanatoria post-ispettiva e non sarà ritenuto valido ai fini di chiusura della procedura ispettiva.
A fini puramente informativi si riporta una tabella di quadro con le tipologie di sanzioni in materia di controllo impianti termci civili di competenza dalla Città metropolitana, gli importi minimi e massimi previsti, la normativa violata e la possibilità di pagare in forma ridotta entro 60 giorni dalla notifica della sanzione.
TIPOLOGIA DI VIOLAZIONE | MINIMO (€) | MASSIMO (€) | NORMATIVA VIOLATA | MISURA RIDOTTA |
Mancata manutenzione periodica dell'impianto termico |
500 | 3.000 | D.Lgs 192/05, art. 7 | Sì |
Assenza del libretto e mancata compilazione o compilazione incompleta da parte dei soggetti competenti. | 100 | 600 | DPR 74/13, art. 7 c. 5 e LR 24/06, art. 9 c. 1 lett. b) | Sì |
Mancato invio della scheda identificativa | 100 | 600 | DPR 74/13, art. 7 c. 5 e LR 24/06, art. 9 c. 1 lett. b) | Sì |
Mancata comunicazione nomina o revoca incarico Terzo responsabile | 100 | 600 | DPR 74/13, art. 6 c. 5 e LR 24/06, art. 9 c. 1 lett. b) | Sì |
Mancata comunicazione collaudo o mancata comunicazione scheda identificativa per impianto collaudato. | 100 | 600 | DPR 74/13, art. 6 c. 5 e LR 24/06, art. 9 c. 1 lett. b) | Sì |
Mancato invio della dichiarazione di avvenuta manutenzione da parte del manutentore | 50 | 300 | LR 24/06, art. 9 c. 1 lett. b) | Sì |
Mancato invio dei dati da parte dei distributori di combustibile entro il 31 marzo di ogni anno. | 1.000 | 10.000 | LR 24/06, art. 9 c. 3 | Sì |
Mancato rispetto delle limitazioni all’utilizzo di biomasse. | 500 | 5.000 | LR 24/06, art. 11 c. 1 lett. b) | Sì |
Mancato rispetto del divieto di utilizzo di olio combustibile e carbone | 5.000 | 10.000 | L.R. 24/06, art. 24 c. 1 | Sì |
Mancato rispetto delle limitazione all’utilizzo di determinati combustibili | 500 | 10.000 | L.R. 24/06, art. 30 c. 5 | Sì |
Mancato invio della documentazione prevista dall'art. 284 c. 1 del D.Lgs 152/06 | 516 | 2.582 | D.Lgs 152/06, art. 284 c. 1 e D.M 37/08 | Sì |
Mancato rilascio del rapporto di controllo tecnico da parte dell’operatore incaricato | 1.000 | 6.000 | D.Lgs 192/05, art. 7 c. 2 | Sì |
Mancato contenimento dei consumi energetici (mancato rispetto valori rendimento di combustione) e conduzione errata degli impianti | 516 | 2.582 | L. 10/91, art. 31 c. 1 | Sì |
Stipula non corretta di contratti di fornitura energia e conduzione impianti termici | 1/3 dell'importo del contratto | L. 10/91, art. 31 c. 4 | Sì | |
Mancata comunicazione della nomina o revoca incarico Amministratore di condominio | 100 | 600 | L.R. 26/03, artt. 27 c. 1 lett. d) e 28 c. 1 lett. c) | Sì |
Mancato rispetto dell’obbligo di installazione sistemi di contabilizzazione e termoregolazione (sanzione applicata ad ogni unità immobiliare) | 500 | 3.000 | L.R. 24/06, art. 9 c. 1 lett. c) | Sì |
Mancato rispetto dell’obbligo di registrazione delle sonde geotermiche o difformità dei dati | 1.000 | 10.000 | L.R. 24/06, art. 10 c. 4 | Sì |
Mancato rispetto dell’obbligo di richiesta autorizzazione delle sonde geotermiche | 5.000 | 30.000 | L.R. 24/06, art. 10 c. 3 | Sì |
Mancata produzione della relazione tecnica o della diagnosi energetica | 1.000 | 10.000 | D.M. 26/06/15; L. 10/91, art. 28 | Sì |
Mancato rispetto del divieto di riscaldamento di locali non abitati (all'importo della sanzione vanno aggiunti 10,00 euro per ogni metro cubo di volume lordo indebitamente climatizzato) | 250 | 2.500 | L.R. 24/06, art. 24 c. 3/bis | Sì |
Rifiuto pagamento contributi previsti per la dichiarazione | 50 | 300 | L.R. 24/06, art. 9 c. 1/bis | Sì |
Mancato rispetto delle norme in materia di conduzione degli impianti termici civili (maggiori di 232 kW) | 15 | 46 | D.Lgs 152/06, art. 287 | Si |
a partire dal 15/11/17 per prenotare le targhe impianto dovete rivolgervi ad AGIRE SRL (P.za Sordello 43, Mantova - Tel 0376 229694):Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,specificando i dati anagrafici correnti nel CURIT quali ilcodice manutentore (MA00XXXX) e laragione sociale corrente della ditta, insieme alnumero di targhe richiesteed ilnumero degli impianti assegnati ed in gestionealla data della richiesta.
Si ricorda che per poter ricevere nuove targhe è necessario aver inserito nel CURIT almeno il 70% delle targhe già assegnate.
IL RITIRO DELLE TARGHE AVVERRA'DIRETTAMENTE PRESSO I NOSTRI UFFICI (PiazzaSordello 43, Mantova - Tel 0376 229694)A PARTIRE DAGLI ORARI INDICATI NELLA EMAIL DI CONFERMA CHE LA DITTA RICEVERA' A SEGUITO DELLA RICHIESTA E DELLA CONSEGUENTE FASE DI ASSEGNAZIONE DA PARTE DELL'AGENZIA AGIRE
Le targhe impianto sono distribuite gratuitamente dalle Autorità competenti.
L’installatore o manutentore può recarsi a ritirare le targhe presso qualsiasi Ente, privilegiando laddove possibile quello del territorio in cui opera. Le targhe ritirate possono essere utilizzate su qualsiasi impianto presente sul territorio regionale.Per conoscere in tempo reale la disponibilità di targhe presso i singoli Enti e verificare la situazione degli impianti già targati sul territorio regionaleclicca qui.
Tutte le informazioni di dettaglio per il ritiro, l'applicazione o lo smarrimento delle Targhe sono disponibili nell'apposito Vademecum.Clicca qui per scaricare il Vademecum.
Si ricorda che Il manutentore può modificare i dati contenuti in un Rapporto di controllo tecnico solo sesussistono contemporaneamente le seguenti due condizioni:
• la modifica deve essere effettuata entro 10 giorni dall’inserimento delle dichiarazioni nelCatasto;
• la modifica deve essere effettuata prima di stampare la distinta di consegna.
È inoltre possibile cancellare un rapporto di controllo tecnico da parte del manutentore se, oltre
le due condizioni sopraindicate, non siano stati scaricati i contributi previsti.
Per modificare o cancellare un rapporto di controllo tecnico, occorre:
1 entrare nel Catasto di riferimento;
2 selezionare l’impianto termico e il generatore cui è riferito il rapporto da modificare/cancellare;
3 accedere alla sezione “Dichiarazioni” e selezionare il rapporto da modificare/cancellare;
4 premere il pulsante “modifica”: a questo punto è possibile imputare le modifiche a sistema e confermare la modifica. Oppure premere il pulsante “cancella”.
L’Autorità competente, invece, ha la possibilità di effettuare le modifiche anche dopo i 10 giorni dall’inserimento e/o e dopo la stampa della distinta (ALL’INTERNO DELLO STESSO ANNO FINANZIARIO ) e qualora il CURIT non abbia posto prima del 31 dicembre di ogni anno una data limite precedente a garanzia della presa in carico degli storni tramite apposita comunicazione sul sito www.curit.it ( sezione news o altre).
Come accennato in precedenza, i rapporti di controllo per cui sono stati scaricati i contributi previsti dalla normativa, non possono essere cancellati né da parte del manutentore nédall’Autorità competente. Tali situazioni possono essere gestite con le richieste di storno dichiarazione, per cui si invita a consultare il relativo manuale .
Al fine di agevolare la procedura di validazione nuovi impianti nel Mantovano è stata redatta una linea guida circa le necessità sui dati da specificare attraverso i campi presenti nella maschera dio Validazione del CURIT; in particolare, i l campo NOTE assume il compito i mezzo per specificare tutte le informazioni indicate nel documento allegato che non abbiamo un campo predefinito dal sistema per specificare il dato. Sono riportate in calce i link per scaricare le LINEE GUIDA DI VALIDAZIONE PER IL MANTOVANO.
ATTENZIONE Anche per gl impianti a biomassa quindi, il campo NOTE assume il ruolo di specificare sempre la classificazione ambientale DM 186/2017( in stelle) richiesta dalle d.G.R. attuative n. 7095/2017 e n. 7696/2018, nonché dalla d.G.R. n.449/18 di aggiornamento del PRIA, sono state stabilite nuove disposizioni per l’installazione e l’utilizzo dei generatori di calore a biomassa legnosa. In tal modo sarà così possibile continuare a validare anche tali tipi di impianti a partire dal 1° di Ottobre 2018.
sono disponibili inoltre sul portale di CURIT informazini sulle limitaizoni all'utilizzo dei generatori a biomassa basate sulle norme citate nel paragrafo precedente: le limitaizoni hanno carattere permanente ( valide tutto l'anno e indipendenti dal livello di inquinamento registrato ) e carattere aggiuntivo temporaneo ( in funzione del livello di inquinamento regitrato 1 o 2 ): si rimanda al link GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA .
Descrizione procedimento |
Le competenze per il rilascio per esami o per equipollenza dei patentini per l'abilitazione a condurre Impianti termici (acqua calda) sono passate alle Amministrazioni provinciali (la Provincia di Mantova, con Delibera di Consiglio Provinciale n.26 del 30/05/17 ha incaricato AGIRE SRL, società in house providing di svolgere tale servizio) Su richiesta di chi già possiede un patentino alla conduzione di generatori di vapore, la Provincia di Mantova (tramite AGIRE) rilascia il patentino di abilitazione di impianti termici. |
A chi si rivolge |
A chi, già in possesso di patentino alla conduzione di generatori di vapore in corso di validità, intende ottenere l'equipollente patentino per l'abilitazione di impianti termici |
Cosa fare |
Compilare e riconsegnare la domanda completa della documentazione richiesta:
La domanda deve inviata ad AGIRE SRL, p.za Sordello 43, Mantova - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Costi |
Pagamento dell'imposta di bollo pari ad € 32,00che possono essere versati nelle seguenti modalità:
ATTENZIONE: la CAUSALE del versamento dovrà essere dettagliata al fine di consentire al Servizio Entrate della Provincia di Mantova una corretta contabilizzazione in funzione della pratica cui il versamento si riferisce.E' obbligatorio pertanto compilare la causale del versamento riportando i dati richiesti nell'ordine indicato: --> DESCRIZIONE ISTANZA PER LA QUALE SI EFFETTUA IL VERSAMENTO (nel vostro caso: Rilascio patentino di 1° grado a favore di ________) L'attestazione / ricevuta del versamento dovrà essere contestuale alla presentazione dell'istanza. |
Tempi |
30 giorni |
Responsabile del procedimento |
Dott. Francesco Dugoni – Direttore ad AGIRE SRL |
Referente |
Francesco Dugoni AGIRE SRL |
link utili:
![]() ![]() ![]() |
|||
![]() |
LIFE-DIADEME - A novel sustainable and cost-efficient distributed street lighting dimming system
LIFE15 CCM/IT/000110 |
![]() |
LIFE-Diadème (Reverberi Enetec - Gruppo MPES (Italia)): Questo progetto dimostrerà un nuovo sistema di regolazione di illuminazione stradale economicamente efficiente che è stato progettato per ridurre il consumo di energia del 30% rispetto a state-of-the-art sistemi di controllo. La tecnologia sarà installato su una base pilota in EUR, un quartiere residenziale e commerciale di Roma. Il progetto effettuare una valutazione del ciclo di vita, l'analisi dei costi del ciclo di vita e di mercato preliminare e analisi socioeconomiche del nuovo sistema, che si prevede di ridurre di strada i costi di illuminazione di manutenzione del 10% e contribuire ad una riduzione del 30% in nazionale spese per l'illuminazione pubblica.
LIFE-DIADEME (Reverberi Enetec – Gruppo MPES (Italy)): This project will demonstrate a cost-efficient new street lighting dimming system that is designed to reduce energy consumption by 30% in comparison with state-of-the-art control systems. The technology will be installed on a pilot basis in EUR, a residential and business district of Rome. The project will carry out a life-cycle assessment, life-cycle cost analysis and preliminary market and socio-economic analyses of the new system, which is expected to reduce street lighting maintenance costs by 10% and contribute to a 30% reduction in national expenditure on public lighting.
A.G.I.R.E. Srl
Pazza Sordello, 43 - 46100 Mantova IT
Tel. 0376.229694
Email: info @ agirenet .it
PEC: agire @ mailcertificata .it
Mappa